Doisneau e Pennac: Le vacanze
«La scuola e il lavoro sono finiti. È il momento di evadere, di partire per la campagna, di scoprire il mare, di salire in bicicletta.»
“Le Vacanze”
di R. Doisneau e D. Pennac
Editore: Bibliotheque De L’ Image, Parigi 2001
Traduzione: Yasmina Melaouah
85 pagg. – € 15.99
In questo libro, che documenta il momento delle vacanze in Francia, tra la fine degli anni ‘30 e gli inizi degli anni ’60, Robert Doisneau e Daniel Pennac mettono assieme le rispettive sensibilità e si riscoprono complici in uno sguardo ironico e al tempo stesso affettuoso verso i loro conterranei delle Banlieues di quell’epoca.
«Quando ho iniziato io, il fotografo era nel migliore dei casi un ingegnoso dilettante la cui attività era tollerata a patto che ci si accontentasse di restare ai margini delle vere corporazioni. Quanto ai Signori della Cultura Ufficiale, quelli non scherzavano: bastava accennare alla fotografia che li si poteva vedere, dimentichi delle antiche contese, formare quadrato e marciare compatti.» – Robert Doisneau
Daniel Pennac impreziosisce la carica umanista, la poesia e l’humor delle immagini di Doisneau con il tono inimitabile dei dialoghi che hanno reso celebri le sue opere.
Rispondi